I Luoghi

abitati per secoli dalla famiglia, divengono oggi sede di iniziative culturali ed eventi privati

Castello Durini

Fabbrica Durini, Alzate Brianza (CO)

Castello Durini sorge in Brianza, tra Milano e il Lago di Como, su un colle che domina la campagna circostante. È circondata da una tenuta di oltre 300 ettari. Da qui, al centro di un anfiteatro di montagne, si possono ammirare il Monte Rosa, la catena delle Alpi, le Grigne e il Resegone.

Edificata a partire dall’anno 1000, la struttura è uno splendido complesso architettonico sviluppato intorno a una torre di origine romana. Dimora ideale per ambientare matrimoni, ricevimenti ed eleganti feste private.

Palazzo Durini

Via Santa Maria Valle 2, Milano

Tra gli otto Palazzi appartenuti alla famiglia Durini a Milano è l’unico ad essere sopravvissuto, insieme a quello di via Durini 2, alle incursioni belliche del 1943.

Il Palazzo ha origini medioevali: già appartenuto alla famiglia Visconti, al piano nobile è ricco di fastose decorazioni e rappresenta un bell’esempio dello stile Barocchetto Teresiano.

I suoi eleganti spazi ospitano mostre, colazioni di lavoro, cene di gala, conferenze ed eventi culturali di vario genere diurni e notturni.

Villa Durini

Fabbrica Durini, Alzate Brianza (CO)

Nella Tenuta di Fabbrica Durini, a poca distanza da Milano, un luogo di charme per eventi. cerimonie e brevi soggiorni.

Villa Durini sormonta una collina circondata da pioppi e tigli, la sua costruzione risale alla prima metà del XVIII secolo.

Un’ampia corte a est, un silenzioso giardino cinto a sud, un grande giardino prospettico a ovest e una grandiosa vista sulle alpi a nord.

Per approfondire

iniziative culturali ed eventi privati